Mai come ora suona a pennello il nome della nostra rivista: “Con Noi”.

Rappresentativo di un messaggio di inclusione e senso di appartenenza a una grande squadra che lavora in sinergia e unità di intenti.

Sono mesi difficili quelli che abbiamo vissuto e che stiamo vivendo, impegnati in una lotta continua contro un nemico invisibile eppure pericoloso.

In un momento delicato come questo, ciò che conta davvero è fare squadra, sentirci uniti in una battaglia comune per ga­rantire la salute e la sicurezza dei nostri Ospiti , Pazienti e del nostro personale, occupato in prima linea a dare assisten­za nonostante le difficoltà e, soprattutto nella fase iniziale dell’emergenza, nonostante i timori a essa connessi.

Questo numero della nostra rivista è interamente dedicato a dar voce a coloro che hanno contribuito a prestare cure e supporto psicologico agli Ospiti delle nostre strutture, in RSA e nelle Case di Cura, dai dirigenti ai medici, dagli infermieri ad ogni collaboratore.

Tutti hanno avuto un ruolo decisivo.

Dalle testimonianze toccanti del nostro personale, raccolte in queste pagine, emergono tutte le emozioni e i pensieri più profondi di quanti sono stati impegnati in prima persona per assistere i nostri Ospiti in un momento delicato in cui non potevano contare sul calore e sul conforto della vicinanza delle famiglie.

Sono uomini e donne, oltre che grandi professionisti a cui guardiamo con orgoglio e riconoscenza.

Da parte loro, sanno di non essere soli e di poter contare sul­la presenza del Gruppo diventato ancora di più un punto di riferimento a partire dalla costituzione della cellula di Crisi lo scorso 21 febbraio.

Dal quel momento, è stato ancora maggiore l’impegno di es­sere al fianco dei nostri collaboratori e dei nostri Residenti, valutando in maniera tempestiva ciò che stava accadendo, pianificando velocemente le azioni preventive fondamentali da attuare come il dotare il personale di tutti i DPI necessari allo svolgimento del proprio lavoro in sicurezza e istituendo lo sportello di supporto psicologico a disposizione di tutti i lavoratori.

Continui e costanti gli interventi in loco dell’équipe sanitaria costituita dalla cellula di Crisi e i corsi di formazione e ag­giornamento dedicati al personale; siamo stati e siamo uniti nell’affrontare ogni fase dell’emergenza con umanità e impe­gno professionale.

Questo sentimento di vicinanza vogliamo esprimerlo quin­di anche attraverso la nostra rivista, che diventa con questa raccolta di testimonianze, portarice di un sentito grazie a tutti coloro con i quali condividiamo la difficile sfida di questi mesi.

Vogliamo ringraziare anche quanti hanno compreso la no­stra dedizione, quanti ci hanno sostenuto rinnovando la loro fiducia nei nostri confronti.

Questo è da stimolo a fare sempre meglio.

Molti di noi hanno dentro un fiume di parole che vorrebbero esprimere ma non per tutti è facile.

Lasciamo la parola a chi ci è riuscito.