Non è mai troppo tardi per spiegare le vele e salpare verso nuovi orizzonti. Con questo spirito gli Ospiti della RSA Ad Maiores di Trieste hanno partecipato alla settimana della Barcolanastorica regata velica internazionale che si tiene ogni anno a ottobre nel golfo della città.

Per i nostri Residenti sono stati giorni intensi e bellissimi, grazie a diverse attività hanno potuto prendere parte all’evento da cittadini attivi, e vivere in prima persona la magia del mare.

Hanno fatto visita allo Yacht Club Adriaco, hanno ammirato dal Parco di Miramare lo spettacolo delle vele che coloravano lo sfondo blu del mare e hanno potuto godersi in prima persona il sole e il vento sulla pelle durante l’uscita in barca, accompagnati dallo staff dell’associazione Dis-Equality.

È stata l’occasione per rivivere ricordi: Nino ha raccontato di quando, armato di tanta pazienza, ha costruito da solo la sua barca a vela, Bruno ha ricordato dei tempi vissuti come Presidente della società nautica Grignano e Bruna ha rimembrato le estati in compagnia di suo marito, quando salpavano alla volta delle isole della laguna di Grado.

Le iniziative sono state possibili grazie alla collaborazione tra lo staff direttivo della residenza Ad Maiores, lo Yacht club Adriaco e Berti Bruss, fondatore di “Dis-Equality – Tutti diversamente uguali”, associazione che, con il progetto AMARE (nome che nasce dal connubio tra amore e mare), in 10 anni hanno portato 1.550 anziani e disabili a percorrere oltre 15.000 miglia in mare.