Per il 1° anno il Bagna Cauda Day, al suo 10° anniversario,  arriva anche in RSA e più precisamente nelle nostre strutture dell’Astigiano.

È la prima volta che anche gli ospiti delle Residenze per Anziani partecipano al Bagna Cauda Day.

Un menù speciale della tradizione per i Residenti di Casa Mia Asti di Asti e Casa Mia Rosbella di Nizza Monferrato.

Un’alimentazione sana e bilanciata è la chiave per il corretto funzionamento dell’organismo in tutte le fasi della vita, ma è particolarmente importante negli anziani. Nelle nostre residenze la cura dell’alimentazione e l’attenzione alla ristorazione sono da sempre aspetti cruciali.

Nell’ottica di un continuo miglioramento e stimolo sia per il personale della cucina sia per gli ospiti, le nostre RSA astigiane hanno deciso di aderire all’evento: “Bagna Cauda Day 2022“.

Nelle giornate del 26 e 27 novembre e 3 e 4 dicembre in contemporanea con la manifestazione organizzata dall’Associazione culturale Astigiani e interamente dedicata a una delle tradizioni gastronomiche più popolari e antiche del Piemonte gli Chef delle strutture CasaMia Asti e Casa Mia Rosbella hanno preparato un menù speciale dedicato ai Residenti.

Tutti gli Ospiti hanno avuto in omaggio il bavagliolo in stoffa dell’evento.

La ricetta proposta si chiama “Bagna Cauda allo specchio”: un piatto per celebrare il rito collettivo della Bagna Cauda.

Il Bagna Cauda Day è un momento di condivisione importante per tutti, un ritorno ai sapori rassicuranti dell’infanzia e della gioventù, una memoria positiva del territorio e un forte ancoraggio psicologico per l’anziano fragile.

Dario Gennaro, Chef di Casamia Rosbella commenta: “Potrebbe sembrare che la cucina in Residenza sia meno complessa di quella dei ristoranti. In realtà è molto articolata perché, nonostante le limitazioni alimentari e le tecniche di cottura particolari, è importante ottenere un risultato eccellente, sano e personalizzato. Fare il cuoco in una Residenza per Anziani vuol dire mettere la propria creatività e le proprie competenze a servizio di un progetto più grande, solidale, per una cucina gourmet e inclusiva. Perché l’amore per il cibo resti vivo a tutte le età.”

Giuseppe Conti, Chef per Casamia Asti racconta: “La sfida è stata ideare un piatto unico, tipico della tradizione: buono, bilanciato e realizzato con i prodotti tipici della nostra regione. Una ricetta sana e nutriente che al tempo stesso soddisfi occhi e palato”.

Grazie alla Direzione Regionale, alla Responsabile della Ristorazione e ai rispettivi Direttori che hanno reso possibile la condivisione di questo bel momento di tradizione molto sentito da tutti nell’ astigiano.