7 – 8 – 21 – 22 Ottobre 2023 – Dalle ore 09:00 alle ore 18:00
Presso VILLA CRISTINA – Str. del Poggio Radioso, 28010 Poggio Radioso – NO
Corso di Alta Formazione con ECM
Inquadramento diagnostico e terapia degli autori di reati sessuali e dei comportamenti sessuali fuori controllo
32 Crediti ECM per:
- Medico chirurgo
- Psicologo
- Assistente sanitario
- Dietista
- Educatore professionale
- Fisioterapista
- Infermiere
- Logopedista
- Tecnico della riabilitazione psichiatrica
- Terapista occupazionale
Modalità: in presenza – Online per coloro che provengono da un’altra Regione
Posti limitati.
Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria.
Per iscrizioni: formazione@orpea.it
RELATORI
Dott.sa Roberta Bruzzone
Criminologa e psicologa forense
Dott. Alberto Caputo
Psichiatra, psicoterapeuta e sessuologo
Dott.sa Dolores Bracci
Psicologa, psicoterapeuta e sessuologa
Dott. Lucio Bonafiglia
Psicologo, psicoterapeuta, sessuologo clinico e mediatore familiare
PROGRAMMA
7 Ottobre 2023
- Le caratteristiche criminologiche dei Sex Offender
- Le caratteristiche cliniche e personologiche dei Sex Offender
- I disturbi di personalità nei Sex Offender
- I problemi relazionali e sessuali prodromici alla genesi di un Sex Offender
- I meccanismi psicologici: il ruolo delle fantasie, il perfezionismo, il bisogno di controllo, il diniego, il senso di colpa, i meccanismi di disimpegno morale
- Le principali criticità nella definizione della strategia difensiva dei Sex Offender
- Le questioni generali del trattamento dei Sex Offender
- I sadici
- I masochisti
8 Ottobre 2023
- Approcci terapeutici
- Psicoterapia di gruppo
- Psicoterapia individuale
- Psicoeducazione sessuale
- Social Skill Training
- Gestione della rabbia
- Prevenzione delle ricadute
- Trattamento degli abusi
- Terapia farmacologica
- Casi criminologici
21 Ottobre 2023
- I modelli teorici
- Il paradigma della Sex Addiction
- Il paradigma del disturbo sessuale compulsivo
- Il modello della Sexual Health (OCSB)
- Il modello della parafilia quantitativa
- Il modello impulsivo compulsivo
- Aspetti psicologici e basi neurobiologiche dei comportamenti sessuali fuori controllo
- Aspetti diagnostici dei comportamenti sessuali fuori controllo
- I modelli terapeutici
- I gruppi di auto-aiuto
- La terapia relazionale di gruppo
- Terapia sistemica di gruppo
- Terapia individuale
- Terapia farmacologica
- Cyberporn e Cybersex
- Il fenomeno del ChemSex
- Conseguenze criminologiche e legali
- Comunità LGBTQ+ e il disturbo sessuale compulsivo
- Relazioni stabili e disturbo sessuale compulsivo: squilibri all’interno del rapporto di coppia e nella vita familiare
22 Ottobre 2023
- Approcci terapeutici
- Psicoterapia di gruppo
- Psicoterapia individuale
- Psicoeducazione sessuale
- Social Skill Training
- Gestione della rabbia
- Prevenzione delle ricadute
- Trattamento degli abusi
- Terapia farmacologica
- Casi criminologici