Martedì 25 GIUGNO 2019 – ore 09:00

Presso Casa Mia Rosbella
Strada San Pietro 43/M – Nizza Monferrato (AT)

Convegno ECM – 5 Crediti Formativi

PARTECIPAZIONE GRATUITA

Con la richiesta del Patrocinio di:

ORDINE DEI MEDICI DI ASTI

Comitato Scientifico:

Marina Di Marco – Enrico Larghero – Barbara Treves

DESCRIZIONE

La somministrazione dei farmaci e la responsabilità dell’infermiere nell’applicazione corretta delle prescrizioni terapeutiche, sono aree di interesse della professione infermieristica non solo per le possibili conseguenze etico-legali, ma soprattutto, come recita il Codice Deontologico degli infermieri italiani del 2009, l’infermiere fonda il proprio operato su conoscenze validate, aggiorna saperi e competenze attraverso la formazione permanente, la riflessione critica sull’esperienza e la ricerca, inoltre conosce il progetto diagnostico-terapeutico della persona assistita e le ripercussioni che questo può avere sul percorso assistenziale e sulla relazione stessa.

Il corso vuole approfondire il processo di somministrazione dei farmaci, con attenzione ai concetti di farmacologia legati ad una somministrazione sicura, e promuovere l’assunzione di responsabilità infermieristica.

OBIETTIVO

Fornire competenze cliniche in merito alla responsabilità infermieristica nel processo di somministrazione della terapia farmacologica in relazione alle possibili conseguenze medico-legali dovute ad un errore di somministrazione del farmaco.

RELATORI

Dott.ssa Rosaria Iglio
Farmacista

Dott.ssa Marina Di Marco
Medico Legale
Direttore Sanitario Residenza Casa Mia Asti

Dottor Matteo Brusasco
Infermiere
Direttore Residenza Casa Mia Rosbella

MODERATORE

Enrico Larghero
Direttore Sanitario Residenza Richelmy

PROGRAMMA

  • SEZIONE FARMACOLOGIA

  • 09:00 – Richiamo ai fondamenti di farmacocinetica in relazione alle diverse e principali vie di somministrazione dei farmaci

  • SEZIONE MEDICO LEGALE

  • 10:00 – Implicazioni medico-legali della terapia farmacologica

  • SEZIONE INFERMIERISTICA

  • 10:30 – Cenni sulla responsabilità nella somministrazione dei farmaci

  • 11:00 – Coffee break

  • 11:30 – Dibattito nella tavola rotonda riguardo l’analisi delle interazioni tra farmaci (farmacodinamiche, farmacocinetiche e farmaceutiche) e dei rischi ad esse connesse, valutate sotto un profilo farmacologico e medico legale.

  • 12:45 – Dibattito

  • 13:30 – Conclusioni

  • Lunch