INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL’ART. 13 REGOLAMENTO UE 2016/679
“GDPR” – RICHIESTA DI INFORMAZIONI
Orpea Italia S.p.A., con sede in 10144 Torino – Via San Donato 97 (di seguito “ORPEA”) si impegna a tutelare e proteggere costantemente i dati personali forniti dalle persone che entrano in contatto con la Società per ottenere informazioni in merito al Gruppo e alle sue Strutture e/o Strutture ad esso collegate, nonché a tutelare i loro diritti di ricevere informazioni chiare e trasparenti, nonché di esercitare consapevolmente i diritti loro spettanti per legge.
Nel rispetto delle disposizioni di cui all’art. 13 del Regolamento CE n. 679 del Parlamento Europeo (GDPR) e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (di seguito il “Regolamento”) la presente informativa è volta ad illustrare la policy adottata da parte di ORPEA in materia di protezione dei dati personali nell’ambito della gestione delle richieste di contatto pervenute mediante il proprio Sito Internet, al fine di rendere noto:
- chi è il Titolare del trattamento e chi è il Responsabile per la Protezione dei Dati (DPO)
- le categorie dei dati personali trattati acquisiti mediante il form “Richiesta di Contatto”
- le finalità, la base giuridica e le modalità del trattamento dei predetti dati
- l’obbligatorietà del conferimento dei predetti dati
- i soggetti autorizzati al trattamento dei predetti dati
- i soggetti destinatari dei predetti dati
- il periodo di conservazione dei predetti dati
- i diritti dell’interessato
Il trattamento dei dati personali pervenuti a ORPEA mediante la compilazione del form “Richiesta di Informazioni” avviene nel rispetto delle disposizioni di cui al Regolamento Europeo 679/2016 (GDPR) e degli obblighi di riservatezza che ispirano l’attività stessa di ORPEA.
I dati personali trasmessi dall’interessato sono trattati in modo lecito, corretto e trasparente e ORPEA garantisce altresì il proprio impegno costante ad assicurarne:
- l’esattezza, adottando misure per cancellare o rettificare tempestivamente i dati inesatti
- la conservazione sicura e protetta e per un periodo di tempo non superiore a quello necessario per gli scopi del trattamento
ORPEA ha attuato idonee misure di informazione e formazione dei dipendenti e dei collaboratori in merito all’impegno alla riservatezza e alla necessità di garantire un adeguato obbligo legale di riservatezza.
ORPEA si avvale inoltre soltanto di collaboratori esterni (quali ad esempio, a titolo non esaustivo: consulenti della comunicazione digitale, Società di assistenza al sistema informatico, ecc …) che dichiarano di rispettare la normativa vigente in materia di trattamento dei dati personali e che sono quindi nominati Responsabili esterni del trattamento dei dati (dati che trattano per conto di ORPEA, con modalità e finalità stabilite da ORPEA).
IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO E IL RESPONSABILE PER LA PROTEZIONE DATI
Il Titolare dell’attività di trattamento è Orpea Italia S.p.A.
Di seguito si riportano i dati di contatto del Titolare: orpeaitalia@lamiapec.it
Il Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) è contattabile al seguente indirizzo di posta elettronica: dpo-it@ORPEA.net
LE CATEGORIE DEI DATI PERSONALI TRATTATI
I dati personali trattati sono:
- dati anagrafici identificativi (nome e cognome) del soggetto che compila il form
- dati di contatto (numero telefonico, indirizzo e-mail) del soggetto che compila il form
- dati indicati nel riquadro dedicato a “Il Tuo Messaggio”, comunicati dal soggetto che compila il form, ad eccezione di eventuali dati sensibili, in quanto si richiede all’interessato che le informazioni inserite nel campo “Il Tuo Messaggio” non debbano includere opinioni soggettive né, direttamente o indirettamente, dati sensibili
- dati anagrafici e di contatto relativi a familiari/legali rappresentanti dell’interessato, se inclusi nel riquadro “Il Tuo Messaggio”
Il trattamento di ulteriori dati personali, compresi anche quelli appartenenti alle categorie particolari (c.d. dati sensibili), che sarà necessità di ORPEA acquisire nel corso dei successivi contatti con il potenziale cliente, telefonicamente o di persona, necessari a soddisfare le richieste dello stesso e/o finalizzati alla gestione di un suo prossimo ingresso in una Struttura ORPEA, saranno oggetto di una specifica Informativa e di una successiva richiesta di consenso al trattamento.
A tal proposito, si evidenzia che l’attuale normativa in materia di protezione dei dati personali impone l’acquisizione di un esplicito consenso per il trattamento dei dati giudiziari e delle categorie di dati particolari – c.d. dati sensibili – (cioè i dati che rivelino l’origine razziale ed etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche o l’appartenenza sindacale, nonché dati genetici e dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, la salute o la vita sessuale o l’orientamento sessuale della persona).
LE FINALITA’ DEL TRATTAMENTO
Nel comunicare i propri dati personali, l’interessato accetta che questi vengano utilizzati da ORPEA per le seguenti finalità:
- assicurare un riscontro tempestivo alle richieste dell’interessato
- calcoli statistici interni, volti ad alimentare il sistema di acquisizione delle conoscenze del pubblico, necessarie alla verifica, al miglioramento e quindi alla progettazione di un servizio sempre più efficiente ed adeguato alla domanda per la gestione personalizzata del cliente
LA BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati personali forniti mediante la compilazione del form “Richiesta di Informazioni” viene svolto da ORPEA lecitamente, in quanto si fonda sul consenso dell’interessato.
Il consenso dell’interessato si considera prestato flaggando l’apposita casella in calce al form.
L’OBBLIGATORIETA’ DELLA COMUNICAZIONE DEI PROPRI DATI
Il conferimento dei dati mediante la compilazione dei campi presenti nel form “Richiesta di Informazioni” è obbligatorio in quanto necessari per l’attivazione di un contatto, per procedere alla registrazione dell’interessato e per soddisfare la sua richiesta.
La mancata comunicazione dei dati richiesti nei campi presenti nel form comporta l’impossibilità di adempiere a tale finalità.
LE MODALITA’ DI TRATTAMENTO DEI DATI
I dati personali sono trattati con strumenti prevalentemente informatizzati.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Si precisa che non vi sono processi di profilazione.
IL PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
La durata di conservazione dei dati personali è limitata al tempo strettamente necessario per conseguire le finalità per le quali essi sono trattati, nel rispetto degli obblighi di legge e per il tramite di misure tecnologiche ed organizzative adeguate.
I dati personali saranno conservati per un anno, a partire dall’ultimo contatto o dopo due solleciti successivi senza risposta, dopodiché verranno cancellati.
I SOGGETTI AUTORIZZATI AL TRATTAMENTO DEI DATI
I dati potranno essere trattati dalle seguenti categorie di incaricati e/o Responsabili:
- direzione aziendale e management
- addetti alla manutenzione dei sistemi informatici a cui sono conferiti i compiti di garantire la funzionalità dei sistemi, la sicurezza dei dati e le operazioni di backup
- altro personale dipendente nei limiti degli incarichi ricevuti e di quanto previsto dalle procedure aziendali ed altri soggetti esterni (ditte e consulenti, agenzie corrispondenti, ove necessario anche all’estero, nominati all’uopo Responsabili) che forniscono servizi per finalità ausiliare al soddisfacimento delle richieste dell’interessato, nei limiti strettamente necessari per svolgere i propri compiti
- addetti alla comunicazione
I DESTINATARI DEI DATI
I dati personali potranno essere comunicati e/o resi disponibili:
- a soggetti che possono accedere ai dati in forza di disposizione di legge, di Regolamento o di normativa comunitaria, nei limiti previsti da tali norme
- a Società appartenenti al Gruppo ORPEA (controllate e/o controllanti) o ad altre Strutture afferenti ad ORPEA sempre per finalità connesse al soddisfacimento delle richieste dell’interessato
- a fornitori terzi che coadiuvano e forniscono supporto ad ORPEA nell’erogazione e/o gestione dei servizi
Tutte le comunicazioni sopra descritte sono limitate ai soli dati necessari al soggetto destinatario per l’espletamento dei propri compiti e/o per il raggiungimento dei fini connessi alla comunicazione stessa.
In nessun caso i dati personali saranno diffusi.
I dati personali acquisiti da parte di ORPEA potrebbero essere trasferiti presso destinatari situati all’interno dell’Unione Europea o all’esterno dell’Unione Europea, solo se il caso lo richiede, esclusivamente per necessità di supporto informatico.
I DIRITTI DELL’INTERESSATO
L’interessato ha il diritto di chiedere, in qualunque momento, l’accesso ai suoi dati personali, ed in particolare può esercitare il:
- diritto di accesso
- diritto di rettifica o di cancellazione degli stessi
- diritto di gestione post mortem degli stessi, come previsto dall’art. 2 terdecies del Codice Privacy
- diritto di opporsi al loro trattamento come previsto dall’art. 21 del Regolamento
- diritto di richiedere la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 del Regolamento, nonché la portabilità dei propri dati, nei casi previsti dall’art. 20 del Regolamento
- diritto di revocare, in qualsiasi momento il consenso già rilasciato, qualora il trattamento dei suoi dati personali sia basato sul consenso, senza inoltre pregiudicare la liceità del trattamento effettuato prima della revoca del consenso stesso, come previsto dall’art. 13 del Regolamento
Se l’interessato desidera esercitare i propri diritti e/o ricevere le informazioni che lo riguardano, dovrà quindi indirizzare la propria richiesta per posta a: ORPEA ITALIA S.p.A. – PRIVACY, via Carlo Angela 1, 10077 San Maurizio Canavese (TO), oppure tramite e-mail da inviarsi al seguente indirizzo di posta elettronica: privacy.orpeaitalia@orpea.it, specificando la richiesta e fornendo le informazioni necessarie alla sua identificazione (allegando copia del documento di identità).
ORPEA riscontrerà la richiesta entro il termine di 1 (uno) mese dalla data di ricezione della richiesta stessa.
L’interessato ha sempre diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo competente (Garante per la Protezione dei Dati Personali), ai sensi dell’art. 77 del Regolamento, qualora ritenga che il trattamento dei suoi dati sia contrario alla normativa in vigore.