INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

AI SENSI DELL’ART. 13 REGOLAMENTO UE 2016/679 “GDPR” – Candidatura

 

ORPEA ITALIA S.p.A., con sede in  Via San Donato 97, 10144 Torino (di seguito “ORPEA”) si impegna a tutelare e proteggere costantemente i dati personali forniti dalle persone che entrano in contatto con la Società, nonché il loro diritto a ricevere informazioni chiare e trasparenti per un esercizio consapevole dei diritti loro spettanti per legge.

Nel rispetto delle disposizioni di cui all’art. 13 del Regolamento CE n. 679 (GDPR) del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (di seguito il “Regolamento”) la presente Informativa è volta ad illustrare la policy adottata da parte di ORPEA in materia di protezione dei dati personali nell’ambito della gestione delle richieste di contatto ai fini di candidatura pervenute mediante il proprio Sito Internet o a partire dal motore di ricerca da Lei adoperato, al fine di rendere noto:

  • chi è il Titolare del trattamento e chi è il Responsabile per la Protezione dei Dati (DPO)
  • le categorie dei dati personali trattati acquisiti mediante il formCandidatura
  • le finalità, la base giuridica e le modalità del trattamento dei predetti dati
  • l’obbligatorietà del conferimento dei predetti dati
  • i soggetti autorizzati al trattamento dei predetti dati
  • i soggetti destinatari dei predetti dati
  • il periodo di conservazione dei predetti dati
  • i diritti dell’interessato

Il trattamento dei dati personali pervenuti a ORPEA mediante la compilazione della “Candidatura” avviene nel rispetto delle disposizioni di cui al Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR) e degli obblighi di riservatezza che ispirano l’attività stessa di ORPEA.

I dati personali trasmessi dall’interessato sono trattati in modo lecito, corretto e trasparente. ORPEA garantisce altresì il proprio impegno costante ad assicurarne:

  • l’esattezza, adottando misure per cancellare o rettificare tempestivamente dati inesatti
  • la conservazione sicura e protetta e per un periodo di tempo non superiore a quello necessario per gli scopi del trattamento

ORPEA ha attuato idonee misure di informazione dei dipendenti e collaboratori in merito all’impegno alla riservatezza e alla necessità di garantire un adeguato obbligo legale di riservatezza.

ORPEA si avvale inoltre soltanto di collaboratori esterni (quali ad esempio, a titolo non esaustivo: consulenti della comunicazione digitale, Società fornitrice della piattaforma da Lei adoperata, Società di assistenza al sistema informatico, …) che dichiarano di rispettare la normativa vigente in materia di trattamento dei dati personali, e che sono quindi nominati Responsabili esterni del trattamento dei dati (dati che trattano per conto di ORPEA, con modalità e finalità stabilite da ORPEA).

IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO E IL RESPONSABILE PER LA PROTEZIONE DATI 

Il Titolare dell’attività di trattamento è Orpea Italia S.p.A.

Di seguito si riportano i dati di contatto del Titolare: orpeaitalia@lamiapec.it

Il Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) è contattabile al seguente indirizzo di posta elettronica: dpo-it@orpea.it

LE CATEGORIE DEI DATI PERSONALI TRATTATI 

 I dati personali trattati sono:

  • dati anagrafici identificativi: nome e cognome, comune di residenza
  • dati di login: username e password
  • dati di contatto: numero di utenza telefonica mobile
  • esperienze: titolo di studio, area di interesse, anni di esperienza nel settore, orario desiderato
  • altri dati personali: tutti i dati personali, anche quelli appartenenti alle categorie particolari – c.d. dati sensibili – contenuti nel CV (dati anagrafici identificativi ulteriori, dati relativi al percorso di studi, alla conoscenza di lingue straniere e al possesso di eventuali certificazioni, dati relativi alle esperienze lavorative/referenze, patente di guida, dati sull’etnia, ecc …)
  • dati personali, anche appartenenti alla categoria di dati particolari (c.d. dati sensibili), indicati nell’area “Motivazione” comunicati spontaneamente dal soggetto che compila il form.

Si richiede in ogni caso all’interessato di non inserire nell’area “Motivazione” opinioni soggettive né, direttamente o indirettamente, categorie particolari di dati.

Qualora l’interessato fornisca spontaneamente dati personali appartenenti a categorie particolari di dati (c.d. dati sensibili) ORPEA tratterà i predetti dati nei limiti in cui l’acquisizione di tali informazioni sia strettamente indispensabile per le finalità di trattamento indicate nella presente Informativa

Se il candidato fornisce dettagli di una referenza o di una qualsiasi altra terza parte come parte del CV inviato si ritiene che il candidato abbia ricevuto regolare consenso da parte del soggetto terzo.

LE FINALITA’ DEL TRATTAMENTO

Nel comunicare i propri dati personali, l’interessato accetta che questi vengano utilizzati da ORPEA per le seguenti finalità:

  • gestire anagrafica, indirizzari
  • elaborare la richiesta di candidatura e valutare l’idoneità all’impiego
  • organizzare e svolgere colloqui
  • espletare ogni altra azione ritenuta necessaria nei processi di selezione e di reclutamento

LA BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

 Il trattamento dei dati personali forniti mediante la compilazione spontanea del formCandidatura” e mediante l’invio spontaneo del curriculum vitae viene svolto da ORPEA in modo lecito ai sensi degli artt. 6 paragrafo 1 lettera b) GDPR e 111 bis del D. Lgs. n. 196/2003, come modificato dal D. Lgs. n. 101/2018.

Invero l’art. 111 bis del D. Lgs. n. 196/2003, così come novellato dal D. Lgs. n. 101/2018, prevede che il consenso al trattamento dei dati personali forniti mediante l’invio di curricula non è dovuto nei limiti della finalità previste dall’art. 6, paragrafo 1 lettera b) GDPR e, cioè, allorquando il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso.

L’OBBLIGATORIETA’ DELLA COMUNICAZIONE DEI PROPRI DATI

 Il conferimento dei dati mediante la compilazione dei campi presenti nel formCandidatura” è obbligatorio in quanto necessari per l’attivazione di un contatto, per procedere alla registrazione dell’interessato e per soddisfare la sua richiesta.

La mancata comunicazione dei dati richiesti nei campi presenti nel form comporta l’impossibilità di adempiere a tale finalità.

LE MODALITA’ DI TRATTAMENTO DEI DATI 

 I dati personali sono trattati con strumenti prevalentemente informatizzati.

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

IL PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI

 La durata di conservazione dei dati è limitata al tempo strettamente necessario per conseguire le finalità per le quali essi sono trattati, nel rispetto degli obblighi di legge e per il tramite di misure tecnologiche ed organizzative adeguate.

I dati personali saranno conservati per un periodo massimo di sei mesi, a partire dal loro inserimento nella “Candidatura”; decorso tale termine, i dati verranno cancellati.

I SOGGETTI AUTORIZZATI AL TRATTAMENTO DEI DATI

I dati potranno essere trattati dalle seguenti categorie di incaricati e/o Responsabili:

  • direzione aziendale e management
  • personale delle risorse umane, responsabile delle assunzioni
  • addetti alla manutenzione dei sistemi informatici a cui sono conferiti i compiti di garantire la funzionalità dei sistemi, la sicurezza dei dati e le operazioni di backup
  • altro personale dipendente nei limiti degli incarichi ricevuti e di quanto previsto dalle procedure aziendali ed altri soggetti esterni (ditte e consulenti, agenzie corrispondenti, ove necessario anche all’estero, nominati all’uopo Responsabili) che forniscono servizi per finalità ausiliarie alla richiesta di candidatura, nei limiti strettamente necessari per svolgere i propri compiti

I DESTINATARI DEI DATI   

I dati personali potranno essere comunicati o resi disponibili:

  • a soggetti che possono accedere ai dati in forza di disposizione di legge, di Regolamento o di normativa comunitaria, nei limiti previsti da tali norme
  • ad altri soggetti terzi che forniscono servizi per finalità connesse al soddisfacimento della richiesta, nei limiti strettamente necessari per svolgere i compiti loro conferiti
  • a Società appartenenti al Gruppo ORPEA (controllate e/o controllanti) o ad altre Strutture afferenti ad ORPEA sempre per le finalità connesse al soddisfacimento delle richieste dell’interessato
  • a fornitori terzi che coadiuvano e forniscono supporto ad ORPEA nell’erogazione e/o gestione dei servizi

Tutte le comunicazioni sopra descritte sono limitate ai soli dati necessari al soggetto destinatario per l’espletamento dei propri compiti e/o per il raggiungimento dei fini connessi alla comunicazione stessa.

In nessun caso i dati personali saranno diffusi.

I dati personali acquisiti da parte di ORPEA non sono trasferiti presso destinatari situati all’esterno dell’Unione Europea.

I DIRITTI DELL’INTERESSATO

L’interessato ha il diritto di chiedere, in qualunque momento, l’accesso ai suoi dati personali, ed in particolare può esercitare il:

  • diritto di accesso ai dati e alle informazioni, come previsto dall’art. 15 del Regolamento
  • diritto di rettifica o di cancellazione dei dati, secondo quanto statuito dagli artt. 16 e 17 del Regolamento
  • diritto di richiedere la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 del Regolamento nonché la portabilità dei propri dati, nei casi previsti dall’art. 20 del Regolamento
  • diritto di non essere sottoposto ad una decisione che includa una misura che sia basata unicamente sul trattamento automatizzato (compresa la profilazione), che produca effetti giuridici che La riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla Sua persona, secondo quanto statuito dall’art. 22 del Regolamento
  • diritto di gestione post mortem dei diritti suesposti, come previsto dall’art. 2 terdecies del Codice Privacy

Se l’interessato desidera esercitare i propri diritti e/o ricevere le informazioni che lo riguardano, dovrà quindi indirizzare la propria richiesta per posta a: ORPEA Italia S.p.A. – PRIVACY, via Carlo Angela 1, 10077 San Maurizio Canavese (TO), oppure tramite email da inviarsi al seguente indirizzo di posta elettronica: privacy.orpeaitalia@orpea.it, specificando la richiesta e fornendo le informazioni necessarie alla sua identificazione (allegando copia del documento di identità). ORPEA riscontrerà la richiesta entro il termine di 1 (uno) mese dalla data di ricezione della richiesta stessa.

L’interessato ha sempre diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo competente (Garante per la Protezione dei Dati Personali), ai sensi dell’art. 77 del Regolamento, qualora ritenga che il trattamento dei suoi dati sia contrario alla normativa in vigore.