Incontri di informazione e sensibilizzazione aperti alla cittadinanza, screening e sportelli di ascolto nelle nostre Rsa
L’Alzheimer: una patologia che colpisce oltre 600.000 pazienti in Italia coinvolgendo circa 3 milioni di persone tra malati, famigliari e caregiver. Dati che, secondo le previsioni di invecchiamento della popolazione, sono destinati a raddoppiarsi entro il 2050.
In occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer del 21 settembre 2023, Orpea Italia, abbiamo organizzato nelle nostre rsa una serie di iniziative, tutte gratuite, volte a supportare famigliari e caregiver, sensibilizzare la popolazione nei confronti di un tema così importante e mettere a disposizione i propri professionisti per informare, chiarire, fare cultura sanitaria e prevenzione.
Tanti gli ospiti autorevoli chiamati ad intervenire, tra gli altri Pietro Vigorelli, medico, psicoterapeuta, promotore e cofondatore del Gruppo Anchise e sviluppatore dell’Approccio Capacitante® e Anita Avoncelli, autrice ed esperta in geragogia, la pedagogia della terza età e Fausto Fantò, Geriatra già direttore della Geriatria A.O.U. San Luigi Gonzaga di Orbassano (TO)
Scopri la struttura a Te più vicina in Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Sardegna e Friuli Venezia Giulia che apre le proprie porte al pubblico proponendo letture, convegni, mostre, momenti di confronto ma anche screening e valutazioni gratuite.
Le iniziative
PIEMONTE
Propone un’intera settimana dedicata al tema. Tra gli appuntamenti principali:
21 settembre ore 10.30 | SCREENING NEUROPSICOLOGICO gratuito, su prenotazione, a cura della dott.ssa Rossella Strangio, Psicologa esperta in neuropsicologia clinica dell’adulto e dell’anziano e del dott. Fausto Fantò, Geriatra già direttore della Geriatria A.O.U. San Luigi Gonzaga di Orbassano (TO)
21 settembre ore 17.00 PRESENTAZIONE DEL LIBRO” LUNAFASIA”
di L. Lodi (prefazione di E. Lazzarini)
Il fantasy ambientato in una struttura per anziani vincitore dell’VIII edizione del Premio letterario Angelo Zanibelli
Lunafasia è la storia di un OSS che assiste a un prodigio. In un turno di notte come tanti, grazie alla magia della Luna Blu, tutti gli anziani della Casa di Riposo in cui Camillo lavora tornano a essere giovani. Tra loro, il posto d’onore spetta a Clotilde, che non è solo un’anziana affetta da afasia, ma è prima di tutto una persona con una storia, un carattere e una profonda umanità. Sarà infatti lei che – una volta ringiovanita e ritrovato il potere della parola – farà notare a Camillo tutti i limiti che risiedono nel sistema organizzativo della struttura.
Questo intreccio narrativo coinvolgente, unitamente alle schede di approfondimento che chiudono il libro, rende Lunafasia un «romanzo formativo» potente, che può guidarci verso un cambiamento di prospettiva, per andare oltre i preconcetti di cui tutto il mondo delle RSA è vittima.
22 settembre ore 16.30 | PRESENTAZIONE DEL LIBRO “L’ALZHEIMER PREFERISCE IL ROSA” del dott. Fausto Fantò, un viaggio attraverso una patologia declinata al femminile.
Per info e prenotazioni: Tel. 011.4818111 – residenza.richelmy@orpea.it
Residenza Consolata – Grugliasco (TO)
18 settembre ore 9.30 | SPORTELLO DI ASCOLTO PER CAREGIVER a cura di: Dott.ssa Bertino, psicologa e Dott. Fantò, Medico Geriatra.
19 settembre ore 16,30 | FOCUS SUL DETERIORAMENTO COGNITIVO NELLA TERZA ETÀ a cura di: Dott. Fantò, geriatra, Dott.ssa Audisio, coordinatrice infermieristica, Dott.ssa Gavazzoni, logopedista, Dott.ssa Bertino, psicologa.
20 settembre ore 16.30 | ATTIVITÀ FISICA NELLA TERZA ETÀ a cura di: Dott.ssa Bonaffini, fisioterapista
21 settembre ore 16.15 | UN APPROCCIO NON FARMACOLOGICO ALLA DEMENZA: LA PET THERAPY a cura di Associazione ASLAN
Per info e prenotazioni: Tel. 011. 707 45 01 – consolata@orpea.it
Residenza Arcadia – Belgirate (VB)
21 settembre ALZHEIMER’S DAY per i nostri Ospiti laboratori di stimolazione della memoria.
“Mi ricordo che… per stimolare i nostri Residenti a scrivere, disegnare, dettare, raccontare qualsiasi loro ricordo.
Per info. Telefono: 0322 76695
Via Pore Musolischvili, 3, 28832 Belgirate VB
21 settembre ALZHEIMER’S DAY
ORE 10.30: Presentiamo i nostri progetti per il nucleo protetto
ORE 15.00-16.00: «Counseling per la famiglia» con la psicologa Vanessa Bronzin
ore 16.00: Esibizione di ballo con i campioni nazionali di liscio tradizionali, Francesca e Federico e i nostri residenti
ore 17: Buffet
Per info e prenotazioni 0141 410416 – asti@orpea.it
LOMBARDIA
Residenza Villa Cenacolo – Lentate Sul Seveso (MB)
21 settembre ore 17.00 | INCONTRARE INSIEME IL CAMMINO DELLA MEMORIA a cura di Pietro Vigorelli, medico e psicoterapeuta promotore e cofondatore del Gruppo Anchise, sviluppatore dell’Approccio Capacitante®.
Per info e prenotazioni: amministrazione.villacenacolo@orpea.it – telefono 0362560213
Residenza San Felice – Segrate (MI)
dal 21 settembre all’ 8 ottobre | MOSTRA FOTOGRAFICA: “DONNE. RITRATTI DI VITA” Quanta bellezza è racchiusa in una fotografia? Quante emozioni, ricordi, racconti può ispirare? Curata da Orpea Italia la mostra itinerante presenta una selezione di 70 scatti del fotografo torinese Vincenzo Solano che celebrano la bellezza delle donne nella loro terza età.
Per info e prenotazioni: Tel. 02 7030 0197 segrate@orpea.it
VENETO
Residenza CasaMia Casier – Dosson di Casier (TV)
21 settembre ore 17.30 |IL METODO MONTESSORI APPLICATO ALLA DEMENZA: UN APPROCCIO INNOVATIVO a cura di Anita Avoncelli esperta in Geragogia, la pedagogia della terza età, formatrice in ambito socio sanitario, conduce seminari e convegni sulle cure non farmacologiche. Autrice del libro “Intuizioni Montessoriane per la demenza una nuova visione di cura”.
Per info e prenotazioni: Tel. 0422 382170 casier@orpea.it
Residenza Tre Carpini – Maserada Sul Piave (TV)
21 settembre dalle ore 14:30 alle ore 17:30 | IL CUORE NON DIMENTICA: un’intera giornata di iniziative aperte alla cittadinanza, ai familiari, agli assistenti familiari e a tutte le persone che abbiano interesse ad approfondire le tematiche legate alla demenza.
Programma:
Demenza: cambiamenti ed evoluzioni a cura del Dott. Bruno Di Daniel (Medico)
Demenza: Situazione attuale e prospettive future, come cambia il rapporto con il familiare? A cura del Dott. Francesco Viezzer (Psicologo)
Supporto al Caregiver a cura della Dott.ssa Martina Monastero (Assistente Sociale)
Pet Therapy: interventi non farmacologici a cura dell’Educatrice cinofila, Alicoop cooperativa sociale.
Per info e prenotazioni: tel. 0422.777811 – trecarpini@orpea.it – wWhatsApp al 3405339495
TRIESTE – FRIULI VENEZIA GIULIA
21 settembre ALZHEIMER’S DAY
In occasione della giornata mondiale dell’Alzheimer, in collaborazione con l’associazione De Banfield, gli ospiti, i parenti e lo staff delle Residenze Mademar e Ad Maiores di Trieste, scenderanno in piazza della Borsa, la sera del 21 settembre, per ballare sulla canzone “Ricordi” dei Pinguini Tattici Nucleari in un Flashmob coordinato della scuola di danza Toc Toc.
Lo scopo dell’iniziativa è quello di attirare l’attenzione dei cittadini per contribuire a combattere lo stigma nei confronti della demenza e delle persone che ci convivono, siano esse i malati o i familiari che se ne prendono cura, e favorire l’informazione sulle diverse attività proposte a Trieste per il supporto di queste persone.
Per info e prenotazioni:
RSA AD MAIORES
Corso Italia, 27, 34122 Trieste TS – Telefono: 040 638200
RSA MADEMAR
Via della Madonna del Mare, 16, 34124 Trieste TS – Telefono: 040 322 0215
SARDEGNA
Residenza Sole di Gallura – Olbia (SS)
21 settembre dalle ore 16 | GIORNATA MONDIALE DELL’ALZHEIMER un incontro informativo in cui verranno evidenziati aspetti relativi alla patologia e alla gestione del paziente Alzheimer.
Introduzione alla patologia a cura del Dottore Nicolò Licheri Direttore Sanitario
Aspetti clinici e terapeutici a cura del Neurologo Dott. Giuseppe Mura e della Geriatra Dott.ssa Lucia Paolacci
Aspetti psicologici e terapie non farmacologiche a cura della Psicologa Vanessa Cabuderra e dell’Educatrice Laura Meloni
Sportello di ascolto parenti e caregiver a cura della Psicologa Vanessa Cabuderra
Per info e prenotazioni: soledigallura@orpea.it – 0789 372710