Lo Scrigno dei Ricordi
Racconti di vita

In un libro le memorie degli ospiti delle nostre residenze

Un messaggio positivo dal mondo delle nostre RSA. Un libro, una serie di racconti, per non disperdere una delle “biblioteche” più fornite ed emozionanti del Ventesimo secolo: i ricordi di chi ha attraversato un’epoca in cui si sono condensate vicende umane forti e laceranti, accadimenti che hanno segnato per sempre la nostra storia.

È uscito il libro “Lo scrigno dei ricordi” il nuovo libro di Barbara Di Clemente che raccoglie le memorie dei nostri Ospiti. Un volume che assume ancora più valore in relazione all’emergenza sanitaria che ha stravolto e sta ancora stravolgendo il mondo, perché gli anziani, tanto colpiti da questa pandemia, sono la nostra guida, le nostre radici e da loro abbiamo ancora tanto da imparare.

Lo scrigno dei ricordi raccoglie storie straordinarie di persone comuni, le storie di Maddalena, Maria, Alessandro, Arturo, Teresa… Uomini che hanno lavorato gomito a gomito con personaggi illustri; generali impettiti e integerrimi che di giorno guidavano file di soldati e di notte scrivevano versi d’amore di una delicatezza disarmante; donne che la vita ha messo duramente in ginocchio, ma hanno continuato il loro cammino a testa alta, crescendo figli onesti e gentili.

Ho vagato tra i corridoi delle strutture alla ricerca di tesori nascosti – racconta l’autrice – Man mano che i gentili ospiti aprivano i loro preziosi scrigni dei ricordi, qualcosa in me cambiava, il mio modo di vedere la vita si intensificava. Grazie a loro ho imparato la cosa più importante: la vita va presa così com’è, con le sue mattane e i suoi cambi d’umore improvvisi. Quello che ti viene dato, lo devi onorare come meglio puoi. E loro ci sono riusciti pienamente”.

Sopravvissuti a guerre, povertà ed epidemie, i protagonisti delle storie di Barbara sono tanto diversi tra loro ma sembrano avere un tratto comune: una cieca, incrollabile e, per fortuna, contagiosa fiducia nella vita.

Il libro è disponibile a Torino presso la libreria Essai in via Filadelfia 229.