ORPEA 4U #4 live streaming
L’ozonoterapia: la terapia che potenzia la nostra salute
Il 17 novembre 2022 è tornato ORPEA 4U.
L’evento è stato dedicato all’ozonoterapia, la terapia che potenzia la nostra salute.
La Dottoressa Ilaria Gonzatto, geriatra, pneumologa, specialista in Ozono Terapia ci ha illustrato i molteplici benefici effetti di questo trattamento.
L’ossigeno-ozonoterapia si basa su una miscela di ozono e ossigeno che ha un’azione antidolorifica, antinfiammatoria, antibatterica e rivitalizzante dei tessuti.
I numerosi benefici, in assenza di effetti collaterali, permettono di trattare un ampio ventaglio di disturbi e malattie.
L’ossigeno ozonoterapia può essere quindi definita “il farmaco del futuro” ossia bio, naturale ed efficace.
Guarda il video dell’evento
L’ozonoterapia: la terapia che potenzia la nostra salute
Per ossigeno ozonoterapia (O2-O3) si intende l’utilizzo di una miscela di gas ossigeno ozono per il trattamento di numerose patologie.
E’ dimostrato che basse concentrazioni di ozono possono rivestire importanti funzioni sulla cellula con numerosi meccanismi d’azione provati scientificamente. L’ozonoterapia permette di ottenere risultati terapeutici importanti.
E’ una tecnica assolutamente priva di effetti collaterali, generalmente ben tollerata. L’ozono (in greco, significa “emanante un odore”) è una molecola naturale e instabile (pertanto va prodotta sul momento in quanto dopo un certo periodo di tempo decade in ossigeno). Il gas puro ha un colore azzurro chiaro e un odore pungente. La molecola è composta da tre atomi di ossigeno (O3). E’ un potente agente ossidante.
L’ozonoterapia ha molteplici effetti benefici: favorisce infatti il rilascio delle endorfine, i cosiddetti «ormoni del benessere». Svolge inoltre un’azione antinfiammatoria e permette di ottimizzare il legame tra l’ossigeno respirato e i globuli rossi. Si è riscontrato un potere antibiotico, antinfiammatoria e antivirale e ha anche un’azione antitumorale oltre che un’azione analgesica. Trova applicazione in medicina estetica per il suo effetto anti-aging e un effetto lipolitico o ‘sciogli grasso’.
I benefici dell’ossigeno-ozonoterapia si avvertono generalmente dopo poche sedute anche se in alcuni casi la terapia può richiedere tempi più lunghi.
Possiamo quindi affermare che l’ozonoterapia consente un potenziamento fisico e mentale con conseguente miglioramento della qualità della vita.
In sintesi l’ ozonoterapia:
- E’ efficace
- E’ priva di effetti collaterali
- E’ compatibile con l’assunzione di qualsiasi farmaco
Infatti:
- E’ un “farmaco” naturale
- E’ un “farmaco” bio
- E’ un “farmaco” efficace
Tutte queste caratteristiche fanno di O2 O3 il farmaco del futuro.