CASA DI RIPOSO
La Residenza per Anziani con vista sul Golfo di Genova
La Residenza per Anziani Cardinal Minoretti è un edificio di grande pregio architettonico con vista sul Golfo di Genova e immerso in un parco di macchia mediterranea prospiciente uno splendido roseto. Costituita da diversi corpi, la Casa di Riposo è frutto di una recente ristrutturazione che permette di accogliere fino a 141 Ospiti tra anziani autosufficienti e persone con autonomia limitata.
La struttura rappresenta una Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA) a Genova d’eccellenza, disponendo di un Nucleo Riabilitativo, di due Nuclei Alzheimer in ambiente protesico (funzionanti anche come Centro diurno) e offrendo attività ambulatoriali nel Centro polispecialistico.
Una RSA d’avanguardia per i cittadini di Genova
La ristrutturazione di questa amena RSA adagiata sulle colline di Genova e affacciata sul mare ha permesso di organizzare gli ambienti in modo da garantire il massimo grado di comfort e sicurezza per gli Ospiti e di usufruirne, grazie anche ad avanzate soluzioni domotiche, come parti integranti della cura.
La previsione di due Nuclei distinti per gli Ospiti affetti da Alzheimer corrisponde alla volontà della struttura di personalizzare il progetto terapeutico per rispondere alle esigenze di persone che si trovano in fasi diverse della malattia.
Da casa di riposo a Residenza estiva per anziani: il comfort alberghiero
L’elevata qualità dell’ospitalità, unita alla specializzazione dei servizi assistenziali, rendono la Residenza Cardinal Minoretti adatta anche come casa di riposo o come Residenza estiva per anziani al mare.
Gli Ospiti hanno a disposizione ampie camere, singole o doppie, ben esposte e dotate di tutti i comfort. Agli ambienti privati fanno riscontro zone comuni dislocate in diversi punti dei Nuclei e della struttura e aree esterne, quali terrazze e giardini attrezzati, che sono accessibili agli Ospiti anche per lo svolgimento delle attività organizzate.
Completano gli spazi usufruibili dai Residenti una sala congressi, due palestre attrezzate, salottini riabilitativi, una sala di stimolazione multisensoriale e ampi spazi ambulatoriali.
Un’attenzione particolare è riservata alla ristorazione. La struttura propone menù vari e gustosi preparati con prodotti di stagione e nel rispetto dei regimi dietetici concordati tra la Direzione sanitaria e l’ASL.
Il progetto di vita e di cura personalizzato
Il metodo assistenziale adottato dalla Residenza Cardinal Minoretti si basa sull’équipe multidisciplinare, che garantisce la presenza di personale altamente qualificato e la personalizzazione degli interventi tramite protocolli di cura standardizzati.
Medico geriatra, psicologo, infermieri, terapisti della riabilitazione, terapisti della stimolazione neuro cognitiva e operatori socio-sanitari lavorano in modo integrato per conseguire il miglior benessere possibile della persona, elaborando Programmi generali di Nucleo e un Piano di Assistenza Individuale per ogni Ospite.
L’équipe si riunisce quotidianamente per il monitoraggio costante del quadro clinico-assistenziale dell’Ospite e periodicamente per la verifica dei risultati e la rimodulazione degli obiettivi.
Il supporto globale all’Ospite e la formazione costante del personale
Tra le Case di Riposo di Genova, la Residenza Cardinal Minoretti si caratterizza per il supporto globale offerto agli Ospiti. Il sostegno psicologico costante, la presenza di fisioterapisti e tecnici della sfera motoria, l’intervento di musicoterapisti e terapeuti della danza-movimento permettono di gestire in maniera integrata il Residente nel percorso di cura e di garantire il massimo grado di libertà nel massimo grado di sicurezza.
Particolare attenzione è posta, inoltre, alla selezione e alla formazione permanente del personale, intesa come costruzione di un’ampia e completa professionalità per erogare prestazioni di qualità ai destinatari degli interventi.
Le attività terapeutiche
Le attività proposte all’interno della struttura sono il frutto della programmazione svolta dall’équipe multidisciplinare, che aggiorna e modula gli interventi sulla base dei cambiamenti riscontrati nei Residenti.
Osservate le caratteristiche degli Ospiti e considerata la loro storia personale, si predispone un calendario di attività che possano, sia nel coinvolgimento attivo che nella fruizione passiva, offrire benessere e stimolo, restituendo alla persona una sensazione di vita attiva e il più possibile simile alla vita domestica e alle proprie preferenze.
Il programma include sia attività quotidiane dedicate agli Ospiti dei singoli Nuclei (in un setting che può essere individuale, per piccoli gruppi o grandi gruppi) sia attività settimanali trasversali, aperte anche a familiari e visitatori, quali concerti, musicoterapia di gruppo, laboratori artistico-espressivi, laboratori di cucina e uscite di gruppo.
L’eccellenza a Genova: il Nucleo Riabilitativo e il centro per la cura dell’Alzheimer
La Residenza Cardinal Minoretti è dotata di un Nucleo Riabilitativo di 26 posti letto e di un centro d’eccellenza per la cura dell’Alzheimer composto da due Nuclei di 46 posti letto. Entrambe le aree sono accessibili in regime privato o in convenzione con l’ASL di Genova.
Il Nucleo Riabilitativo
Questo Nucleo è dedicato a persone che necessitano di trattamenti riabilitativi in fase post-acuta o di un periodo di stabilizzazione del quadro clinico. L’obiettivo dell’intervento è quello di restituire all’Ospite la miglior capacità funzionale possibile attraverso progetti mirati di riattivazione globale.
Il reparto dispone di un’ampia palestra per lo svolgimento dei programmi riabilitativi personalizzati, stabiliti dall’équipe multidisciplinare per ogni Residente con individuazione degli obiettivi e definizione degli interventi necessari.
La presa in carico globale dell’Ospite, condivisa da tutto il personale, garantisce che tutte le attività della giornata (igiene della persona, alimentazione, momenti socio-ricreativi) siano improntate alla stimolazione delle abilità residue in modo da essere parte integrante del progetto riabilitativo.
I due Nuclei Alzheimer
Destinati a persone affette da Alzheimer o declino cognitivo e a soggetti con disturbi del comportamento, tali Nuclei hanno come obiettivo la massima riduzione di utilizzo del farmaco attraverso un approccio relazionale di stimolazione e di mantenimento delle abilità residue.
Le strategie assistenziali comprendono, tra le altre, la terapia occupazionale e la stimolazione multisensoriale. I due Nuclei dispongono inoltre di un Giardino Alzheimer utilizzabile come circuito per passeggiate all’aperto e al sicuro, con confini e percorsi ben delineati.
Il supporto psicologico rivolto agli Ospiti favorisce il mantenimento di un senso di continuità identitaria, danneggiata dagli effetti del decadimento mnestico, e la preservazione dell’autostima, messa a rischio dalla perdita di autonomia. Tale sostegno aiuta, inoltre, a elaborare le esperienze interne ed esterne favorendo il funzionamento mentale compromesso dalla malattia. La Residenza Cardinal Minoretti offre assistenza psicologica anche ai familiari dell’Ospite per aiutarli ad adattarsi alla nuova situazione e a elaborare le emozioni ad essa connesse.
Le attività terapeutiche dei due Nuclei Alzheimer includono, infine, la stimolazione artistico-affettiva che aiuta a contenere le emozioni spiacevoli e la stimolazione neuro-cognitiva che potenzia le funzioni cognitive residue rallentandone il decadimento.
L’accoglienza diurna in fase di preinserimento
Altro punto di forza della Residenza per Anziani di Genova è il Centro diurno, dotato di 4 posti per le persone affette da patologia dementigena che necessitino di accoglienza solo per la fase diurna della giornata.
Utile elemento di avvicinamento al mondo della residenzialità, il Centro accoglie gli Ospiti nell’ambito dei Nuclei protesici e consente di fruire di tutti i servizi della RSA rientranti nei progetti di stimolazione cognitiva. Alla struttura è possibile accedere tutti i giorni della settimana in orari compresi tra le 9.00 del mattino e la tarda serata.
Ilaria Nolasco
Direttrice della struttura
L’équipe multidisciplinare:
Professionisti altamente qualificati dediti alla cura e al benessere di ogni Ospite
Richiedi maggiori informazioni su questa Struttura
Compila il form sottostante per conoscere la disponibilità e le condizioni di accesso